Prosecco DOC Shockwave 3 vince la XVI VELEZIANA

L’edizione con record di iscritti!

Il tempo è stato clemente questa mattina a Venezia regalando sole e anche un po’ di vento, anche
se leggero, alle 287 barche iscritte alla XVI Veleziana che alle dieci in punto sono partite in mare
fuori dalle bocche di Porto del Lido per entrare in laguna verso il cuore della città.
Alle 10.48 in Bacino San Marco, Prosecco DOC Shockwave 3 con lo skipper Mitja Kosmina ha
tagliato per primo il traguardo aggiudicandosi così la VELEZIANA.
Secondo posto per Arca SGR di Furio Benussi seguito da Idrusa di Paolo Montefusco.
Il pubblico dalle riva della città ha così potuto ammirare un tripudio di vele di varie grandezze e
colori che hanno chiuso in bellezza la stagione velica autunnale di Venezia. Un’edizione di grande
successo per la Compagnia della Vela, che ha visto il maggior numero di iscritti, ben 287 barche
senza contare le 40 tradizionali della Vela al Terzo che in previsione di bora, hanno rinununciato a
partecipare.
“Sono molto contento -il commento del Presidente della Compagnia della Vela Giuseppe Duca –
perchè oggi è stata la vera festa della vela veneziana con una partecipazione così numerosa da
essere l’edizione record. Si tratta ormai di un appuntamento consolidato in città che regala tante
emozioni e questa risposta da parte degli armatori non può che renderci orgogliosi.”
“Una bellissima edizione sia per la partecipazione di barche da varie parti dell’alto Adriatico – ha
dichiarato il consigliere e responsabile della regata Dario Perini – sia per l’ottima organizzazione a
terra ed in acqua. Un ringraziamento al presidente di regata Massimo Scarpa ed ai giudici, ma
soprattutto a tutti gli equipaggi presenti che aspettiamo altrettanto numerosi anche il prossimo
anno”
Buon piazzamento anche per il Moro di Venezia arrivato decimo, ambassador del Salone Nautico
di Venezia, partner della regata assieme a Vento di Venezia.
Nel pomeriggio è stato consegnato quindi consegnato il Trofeo “Veleziana” a Prosecco DOC
Shockwave 3 presso la sede nautica della CDV a San Giorgio, mentre le premiazioni si terranno a
novembre.
“E’ stata una regata complicata all’inzio – è stato il commento soddisfatto di Mitja Kosmina – ma
usare l’upwind zero è stato il jolly vincente per uscire dalla linea. Abbiamo coperto bene Arca e
avendo il vento che arrivava da davanti lo prendevamo prima abbiamo tenuto bene il passo fino
all’arrivo.”
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Venezia, dall’Autorità Portuale, dalla Marina Militare e
gode del supporto del Salone Nautico di Venezia – Vela S.p.a..

Si ringraziano gli sponsor Venezia Marina Certosa, Salvadori, Antal e Garmin e Toio.